Cultura del dono
Jesolo (Ve)
Valentina
Manule
Impact: Non in servizio ma al servizio
In estate lungo il litorale di Jesolo si registra un aumento del 10 % dei consumi di emazie concentrate rispetto agli altri periodi dell’anno; questo periodo coincide purtroppo anche con una diminuzione delle donazioni legata alla minor disponibilità dei donatori, sia perché anch’essi vanno in ferie e sia per le condizioni climatiche che rendono più difficile per alcuni sopportare la donazione. Ecco perché il Centro Trasfusionale della cittadina balneare lancia una speciale campagna di promozione al dono
00’50”- 1’24” Rafafella Berti, direttore Medicina Trasfusionale Ulss 4
“Le donazioni..sicuramente”
Così in prima linea, questa volta con la siringa per il prelievo di sangue, sono arrivate addirittura le forze dell’ordine, rigorosamente in divisa. Dalle prime ore del mattino e fino alle 13 circa, nel presidio ospedaliero fronte mare sono dunque arrivati agenti della Polizia di Stato, militari dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Vigili del Fuoco e Polizia Locale, hanno donato il sangue dopo aver effettuato la formale registrazione, alcuni nuovi donatori hanno effettuato la visita per l’idoneità e verranno ricontattati tra qualche giorno per ricevere la risposta e la data in cui donare il sangue.
2’44”-3’16” Fabio Reggio, presidente AVIS di Venezia
“Noi stiamo puntando molto…grande generosità”
3’55”-4’25” Alessandro Quadranti, presidente AVIS di Jesolo (Ve)
“Avis Jesolo..di guerra e di difficoltà”