L’aeroporto sull’acqua che ha necessariamente un rapporto biunivoco con l’acqua. Il Marco Polo sorge sulla laguna di Venezia e nella giornata mondiale dell’acqua il 22 marzo ha riproposto a 70 bimbi delle scuole elementari Marco Polo di Mille pertiche e Fucini di Favaro Veneto un viaggio esperienziale tra natura e tecnologia, iniziato nel terminal passeggeri , poi nel piazzale degli aeromobili sino alla pista di volo a bordo laguna appunto, per concludersi tra le vasche dell’impianto di depurazione. Un viaggio tra cielo e acqua, tra laguna e terraferma , in cui il depuratore dell’aeroporto esplica una funzione di trattamento delle acque meteoriche sottoposto a continuo monitoraggio e controllo periodico da Save , ente di gestione dello scalo ed Arpav, agenzia regionale per l’ambiente. Una visita per sensibilizzare i più piccoli al valore dell’acqua come preziosa risorsa
INT. DAVIDE BASSANO direttore sostenibilità Gruppo Save
INT. FRANCESCA ZAMUNER insegnante scuola primaria Marco Polo
Giornata dell’acqua

134
PROVINCIA: VENEZIA
articoli precedenti