86
Ingredienti:
- 20 g di funghi porcini secchi
- 1/2 l di acqua tiepida
- 100 g di pancetta tesa
- 50 g di burro
- 100 g di parmigiano
- 1/2 patata bollita
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
- olio
Per la pasta fresca:
- 150 g semola rimacinata
- 50 g farina “0”
- 2 uova
- 1 cucchiaino di olio
Preparazione:
- Preparare le pappardelle mettendo le farine in una ciotola ed aggiungere le uova con l’olio e mescolare prima con una forchetta e poi passare l’impasto su di una spianatoia e lavorare a mano. far riposare l’impasto in frigo per almeno 20 min.
- Stendere la pasta con la Nonna Papera (sfogliatrice a mano) fino ad ottenere una sfoglia di 1,5 mm poi tagliare la sfoglia a una lunghezza di 25 cm e con l’aiuto di un tagliapasta a rotella fare delle pappardelle di uno spessore di 1,5cm.
- Mettere in un bicchiere alto mezzo litro di acqua tiepida e immergere i funghi secchi e lasciare in ammollo per 15/20 min.
- Trascorso il tempo strizzarli e tranciare a pezzi più piccoli i funghi senza buttare l’acqua di ammollo.
- In una padella soffriggere uno spicchio d’aglio con il burro e aggiungere i funghi e dopo mettere la patata bollita e schiacciata e infine l’acqua di ammollo dei funghi e far cuocere per 5 minuti.
- in una padella antiaderente mettere la pancetta tagliata a pezzi di un centimetro e far cuocere fino a che non diventi croccante, poi scolare e mettere su carta assorbente.
- Cuocere la pasta lasciandola 1 min indietro di cottura e far cuocere il restante tempo nella salsa ai funghi e mantecare con formaggio e prezzemolo.
- guarnire il piatto con la pancetta croccante.