SPITZBUBEN

Enrico Bianchi

di Lucia Carniel

Ingredienti

Per i biscotti:

  • 150 g burro freddo
  • 265 g farina 00
  • 85 g zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • 12 g lievito in polvere per dolci
  • polpa di 1/2 baccello di vaniglia
  • scorza grattugiata di mezzo limone biologico
  • 2 prese di sale

Per la farcitura:

  • ½ vasetto di confettura di albicocche
  • zucchero a velo (a piacere)

Procedimento:

Preparazione dell’impasto

  1. Setaccia la farina con il bicarbonato e il lievito. Aggiungi i cubetti di burro in cui avrai aggiunto la vaniglia e le zeste del limone. Sfrega il tutto fino ad ottenere una sabbia.
  2. Aggiungi lo zucchero a velo e il sale.
  3. Al termine aggiungi i tre tuorli e amalga il tutto sempre a bassa velocità. Non lavorare molto l’impasto, giusto il tempo di ottenere una massa omogenea.
  4. Rovescialo sul piano di lavoro, termina di lavorarlo con le mani, poi appiattiscilo e avvolgilo con pellicola.
  5. Riponilo in frigorifero a rassodare per almeno 1 ora.

Formatura degli Spitzbuben

  1. Preleva una parte di impasto (lasciando il resto in frigorifero) e stendilo in uno spessore di circa 4 mm.
  2. Coppa i biscotti con gli appositi stampini “a coppie”: uno con foro centrale e l’altro pieno.

Cottura degli Spitzbuben e farcitura

  1. Disponi gli Spitzbuben su una teglia rivestita con la carta da forno (o meglio ancora su un tappetino microforato appoggiato alla griglia del forno) e cuocili in forno preriscaldato a 160° C mod. statica per circa 10 minuti o finché i biscotti saranno leggermente dorati.
  2. Fai raffreddare i biscotti su una gratella. Accoppia i biscotti versando nel mezzo un po’ di confettura di albicocche.
  3. Servi gli Spitzbuben dopo averli spolverizzati con dello zucchero a velo.

CONSIGLIATI