CROCCANTE DI MANDORLE

Ingredienti:
- 200 g di mandorle non spellate (con la buccia)
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di acqua
- 10 g di burro
- olio di semi per spennellare
Preparazione
Per questa preparazione avrete bisogno delle mandorle con la pellicina, quindi quelle non spellate. Con un buon coltello tagliate grossolanamente metà delle mandorle.
Accendete il forno e mettete all’interno le mandorle, sia quelle intere che quelle spezzettate, per qualche minuto, in modo che si scaldino un pochino. Potete utilizzare anche il microonde con funzione Crisp per 2 minuti.
Mettete lo zucchero in una padella antiaderente, a fuoco moderato, con il cucchiaio di succo di limone e il cucchiaio di acqua. Mescolate delicatamente e attendete che lo zucchero fluidifichi. Se avete il termometro, la temperatura ottimale è 120°.
Aggiungete le tutte le mandorle e mescolate piano piano con un cucchiaio di legno. Quando lo zucchero inizierà a diventare ambrato, aggiungete il burro e mescolate con cura. Il Croccante alle mandorle è pronto.
Prendete un foglio di carta da forno è spennellatelo con poco olio di semi. Rovesciate le mandorle caramellate sopra al foglio di carta da forno e ricoprite con un altro foglio di carta da forno, sempre spennellato di olio.
Prendete velocemente un mattarello e stendete piano piano il croccante, in modo che arrivi all’altezza uniforme di ca. 1 cm.
Appena si è un po’ raffreddato, ma non del tutto, iniziate a tagliarlo prima a strisce e poi a quadrotti, eliminando le parti in esubero (che mangerete voi). Attendete che si raffreddi del tutto, prima di confezionarlo.