FRITTO CROCCANTE DOLCE E SALATO

PER I FIORI DI ROBINIA (ACACIA)
- 150 g di farina di riso
- 100 g circa di acqua frizzante fredda
- 2 uova
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe a piacere
- fiori di acacia non lavati
- olio di soia
Preparate la pastella mescolando accuratamente tutti gli ingredienti.
Riponetela in frigorifero per circa un’oretta.
Scaldate l’olio e friggete i fiori che avrete prima immerso nella pastella.
Scolate le frittelle su carta assorbente e cospargete con un pizzico di sale.
PER I FIORI DI SAMBUCO
Ingredienti:
- fiori di sambuco
- 100 grammi di farina 00
- acqua frizzante molto fredda
- zucchero
- olio di soia
Spruzzate leggermente i fiori con un po’ d’acqua per lavarli e poi scuoteteli.
Tagliate via i gambi più grossi e duri quindi lasciateli asciugare bene.
Preparate una pastella né troppo morbida né troppo corposa e lasciatela riposare in frigo.
Intingete un fiore di sambuco alla volta nella pastella che avete preparato e poi mettetelo subito a testa in giù nell’olio bollente; appena risulterà dorato e croccante tiratelo subito fuori ed adagiatelo su un foglio di carta assorbente.
Spolverate con lo zucchero.
PER LE FOGLIE DI SALVIA
- foglie fresche di salvia
- 100 gr di farina 0
- un pizzico di bicarbonato
- 1 Bottiglia di birra bionda fredda
- sale
- olio di soia
Create una pastella con farina, il bicarbonato e la birra finché non otterrete una pastella liscia in cui immergerete le foglie di salvia ben lavate.
Friggetele in olio ben caldo finché non saranno dorate, scolatele e asciugatele con della carta da cucina e salatele.
PER I FIORI DI ERBA CIPOLLINA
- fiori di erba cipollina
- 125 gr. farina 00
- vino bianco secco freddo
- 1 albume
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino raso di lievito granulare
- sale
Setacciare la farina in una ciotola, il lievito, diluirla con il vino ed olio e mescolarla bene senza fare grumi.
Coprire la ciotola e metterla in frigo per un’ora.
Prendete i fiori e al momento di friggerli montate l’albume ed incorporatelo alla pastella , passate i fiori nella pastella e buttateli nell’olio bollente.