PANGIALLO ROMANO

Ingredienti
- 200 g di mandorle pelate
- 200 g di gherigli di noci
- 200 g di nocciole pelate
- 100 g di pinoli
- 100 g di canditi
- 300 g di uva passa
- 200 g di farina 00
- 200 g di miele millefiori
- 150 g di cioccolato fondente minimo 72%
- buccia di una arancia
- bucciadi un limone grattata
Per la glassa
- 2 cucchiai di farina 00
- 2 cucchiai di olio
- 2 bustine di zafferano
- acqua q.b.
Procedimento
Riscaldate il miele in un pentolino fino a renderlo liquido, unendo la buccia dell’arancio e del limone.
Mettete l’uva passa a bagno per circa 30 minuti.
Tritate grossolanamente la frutta secca e riunitela in una ciotola con i canditi, l’uva passa strizzata e il cioccolato tritato.
Aggiungete il miele e mescolate. Quindi aggiungete la farina a poco a poco e mescolate bene fino a far diventare il tutto compatto.
Con le mani infarinate formate con il composto quattro panetti e metteteli su una placca da forno a riposare per un paio d’ore.
Preparate la glassa mettendo in un pentolino a scaldare la farina, l’olio e lo zafferano sciolto in un po’ di acqua.
Aggiungete altra acqua per formare una pastella fluida con cui spennellare i panetti.
Infornate a 180° per 40 minuti fino a quando non si sarà formata una crosticina sopra il panetto.