PASSATELLI SU CREMA DI CANNELLINI

Ingredienti:
per i passatelli
- 200 g di parmigiano reggiano grattato
- 300 g di pangrattato
- 4 uova
- noce moscata
- Buccia grattata di 1 limone
- Brodo di carne
- sale
- pepe
per il brodo di carne
- 400 g di brodo di carne
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- Sale grosso
- 400 g di fagioli cannellini Pedon
- Olio extravergine d’oliva
- rosmarino
Per la crema di cannellini:
Scaldate poco olio extravergine d’oliva e rosolate il trito di sedano carota e cipolla.
Aggiungere i cannellini che avrete ammollato secondo le indicazioni della casa produttrice, qualche rametto di rosmarino e aggiungere il brodo vegetale.
Cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora, quindi con un frullatore ad immersione ridurre in crema.
Regolate se necessario con sale e pepe.
Per i passatelli:
Amalgamate il parmigiano, il pangrattato, le uova, una grattata di noce moscata e la buccia del limone, il sale e il pepe. Impastate bene fino a quando il composto non risulta omogeneo.
Se il composto risultasse troppo solido aggiungete poco brodo.
Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti avvolto nella pellicola da cucina e nel frattempo portate il brodo ad ebollizione.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e versatelo in uno schiacciapatate a buchi larghi (o nell’apposito attrezzino per i passatelli) quindi schiacciate e lasciate cadere i passatelli su un vassoio.
Cuocete i passatelli nel brodo bollente fino a quando non salgono in superficie.
Serviteli caldi con una spolverata di parmigiano.