Pizza fatta in casa

Ingredienti:
800 g di farina “00”
25 g d’olio di semi o extra vergine
25 g di sale marino
1 g di lievito di birra
15 g di zucchero
500 g di acqua
500 g di pomodori pelati San Marzano
600 g di mozzarella di bufala
60 g di Parmigiano
60 g di pecorino
basilico fresco
60 g di olio extravergine di oliva
sale
Per la guarnizione:
basilico fresco
Preparazione:
in una ciotola sciogliete il lievito e olio con acqua e zucchero. Aggiungete la metà della farina, mescolate e unite il sale, lavorando molto energicamente l’impasto per alcuni minuti. Unite, poco alla volta, la farina restante e continuate ad amalgamate il composto no a che non si stacchi dalle pareti della ciotola. Trasferite l’impasto su un piano e lavoratelo energicamente per circa 20 minuti. Formate un panetto, copritelo con un panno e fate riposare per 1 ora. Dividete l’impasto ottenuto in panetti, in base alla dimensione delle pizze che volete fare e in base alla capienza del forno disponibile in casa. Tenete in considerazione il fatto che per un panetto da 100 g occorre fate una pizza da 22 cm. Per una pizza da 26 cm facciamo 5 stagli da circa 230 g, e disponeteli in una cassetta da lievitazione precedentemente infarinata o su di una spianatoia ben coperti. Proseguite nella lievitazione per altre 4 ore.
Schiacciate grossolanamente i pomodori in una ciotola e conditeli con 1 pizzico di sale. Tagliate la mozzarella a fette e lasciate colare il latte in eccesso, disponendole su una griglia. Grattugiate i due formaggi e mescolateli. Lavate e sfogliate il basilico.
Portate il forno di casa al massimo in modalità pizza con all’interno una pietra refrettaria ad una temperatura (di circa 250°C), Prendete un panello, passatelo velocemente nella farina e disponetelo sul banco da lavoro. Con le mani unite, spingete con le dita dal centro verso l’esterno dell’impasto, senza arrivare ai bordi. Allargate la pizza con un movimento rotatorio, avendo l’accortezza di non schiacciare il bordo.
Disponete al centro 1 mestolino di pomodoro condito e, con il dorso di un cucchiaio, portatelo no a sotto il bordo. Aggiungete il basilico e poi distribuite il fiordilatte in maniera omogenea. Condite con il formaggio grattugiato, 1 lo di olio ed infornate, aiutandovi con una pala di legno.
Rigirate la pizza nel forno, sempre con l’ausilio della pala e fate cuocere per circa 1 minuto e mezzo.
Sfornate, decorate con 1 ciuffo di basilico.