POLPETTONE DI LENTICCHIE

Ingredienti:
- 100 g di lenticchie
- 300 g di pane raffermo
- salvia essiccata
- rametto di rosmarino
- 1 scalogno
- ½ carota
- ½ costa di sedano
- Latte intero
- olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Per prima cosa mettere in ammollo in una capiente ciotola il pane raffermo con il latte.
In una padella soffriggere in poco olio il trito di sedano carota e cipolla e un rametto di rosmarino.
Quindi aggiungere le lenticchie e un bicchiere di acqua tiepida.
Lasciar cuocere i legumi a fuoco moderato fino a che il tutto risulti bello asciutto.
Togliete il rametto di rosmarino e frullare le lenticchie.
Riprendere il pane ammorbidito, strizzarlo per bene con le mani e adagiarlo in una ciotola pulita, spolverizzarlo con salvia essiccata, un filo di olio evo e le lenticchie ed amalgamate tutti gli ingredienti. Prendete un bel pezzo di carta da forno, versateci il composto di pane e lenticchie e con le mani modellatelo dandogli la forma di un salsiciotto, arrotolate il salsiciotto con la carta forno a mo’ di caramella e lasciatelo risposare in frigo per 30 minuti.
Riprendete il polpettone, srotolatelo dalla carta forno, ungete una teglia con dell’olio, ungete anche la superficie del polpettone e lasciate cuocere in forno a 170° per 30 minuti.
Una volta pronto, estraete dal forno la teglia e lasciatelo intiepidire.