RAVIOLO APERTO CON CAPESANTE E AGRETTI

Ingredienti:
- 250 gr di pasta fresca per lasagne
- 250 gr di ricotta
- 12 capesante già pulite senza guscio
- 200 g di agretti (barba di frate)
- 6 fettine sottili di San Daniele
- Vino bianco
- 50 gr di burro
- Pepe rosa
- Sale grosso
- Sale fino
Procedimento:
Prendete ogni singola piantina di agretti e spezzate, con un colpo secco, la radice.
Pulite la parte verde eliminando ramificazioni secche o guaste.
Sciacquate più volte gli agretti sotto l’acqua corrente per eliminare bene ogni residuo terroso.
Fateli cuocere in acqua bollente salata per 3-4 minuti circa.
Scolateli e fermate la cottura in acqua fredda per conservare il colore verde brillante.
In una ciotola stemperare la ricotta con una macinata di pepe rosa e olio evo.
Scottare la pasta per lasagne in acqua bollente salata per circa 4 minuti.
Toglierla dalla pentola, tuffarla in acqua fredda e posizionarla su di un canovaccio ad asciugare.
Tagliare la pasta in quadrati di 10-12cm ed appoggiarsi sulla placca del forno precedentemente rivestita di carta forno
Far saltare le capesante in una padella con il burro, dopo un paio di minuti sfumate con vino bianco ed ultimare la cottura per ancora qualche minuto.
In una padellina tostare il San Daniele, lasciarlo raffreddare e frullarlo finemente.
Comporre il raviolo posizionando sulla metà dei quadrotti di pasta gli ingredienti in questo ordine: un cucchiaio di ricotta al pepe rosa, una spolverata di polvere di San Daniele, una piccola quantità di agretti, una capasanta tagliata a fettine sottili e un’irrorata di sugo di cottura delle capesante.
A questo punto posizionare i quadrotti rimasti a coprire il raviolo.
Gratinare in forno precedentemente riscaldato a 120* per circa 15 minuti.