SCHIACCIATA MARCHIGIANA

Per l’impasto:
- 350 g di farina
- 175 ml di acqua
- 1 bustina di lievito granulare per pizze e torte salate
- ½ cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
- 250 g di mozzarella
- 200 g di funghi champignon
- 80 g di olive nere denocciolate
- 2 carote
- 1 cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Tagliare a rondelle le carote.
Affettate i funghi dopo averli lavati e asciugati.
Soffriggere la cipolla tagliata ad anelli per circa 2 minuti in una padella con 2 cucchiai di olio evo.
Unite le carote, sfumate con il vino bianco e lasciate in cottura per circa 10 minuti a fuoco moderato, dopodiché se necessita aggiungete un bicchiere d’acqua e i funghi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Terminata la cottura, spegnete il fornello.
Per l’impasto
Setacciate la farina e il lievito in un’ampia ciotola e unitevi un cucchiaino di sale e lo zucchero.
Mescolate con una forchetta gli ingredienti, dopodiché aggiungete 3 cucchiai d’olio evo e gradualmente l’acqua, quindi amalgamate ancora.
A questo punto lavorate gli ingredienti con le mani fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo.
Con un matterello stendete l’impasto in modo da realizzare una sfoglia abbastanza sottile e di forma rettangolare.
Per la composizione
Ungete con 2 cucchiai d’olio evo una teglia da forno dalle dimensioni di 30 centimetri per 40 e adagiate al suo interno la sfoglia.
Distribuite sulla sfoglia il soffritto di funghi e carote, la mozzarella tagliata a fiocchetti e le olive nere denocciolate.
Condite la superficie della preparazione con altri 2 cucchiai d’olio evo e, a piacere, con il sale. Inserite la vostra schiacciata contadina in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.