TAGLIATELLE DI CASTAGNE CON PANCETTA E PECORINO

Ingredienti
Per la pasta:
- 100 g di farina per pasta fresca a sfoglia sottile
- 100 g di farina di semola
- 120 g di farina di castagne
- 3 uova
Per il condimento:
- 50 g di porro
- 150 g di pancetta
- 100 g di pecorino stagionato
- un bicchiere di vino bianco
- pepe
- olio evo
- sale
Procedimento:
- Mescolate in una planetaria le tre farine e formate un panetto che lascerete riposare per una mezz’oretta, per poi ricavarne una sfoglia non troppo sottile ma neanche troppo spessa perché la farina di castagne tenderebbe se troppo sottile a romperla.
- Soffriggere il porro tritato in un po’ d’olio aggiungendo 100 g di pancetta tagliata a dadini sfumare col vino e fare cuocere il tutto a fuoco vivo per qualche minuto.
- Tagliare la testata e pancetta a listarelle sottili e farla rosolare in padella antiaderente caldissima per renderla croccante e tenerla da parte facendola asciugare sulla carta per togliere l’unto in eccesso.
- Naturalmente avremmo messo sul fuoco un tegame con acqua in ebollizione.
- Arrotolare la sfoglia che si sarà Intanto un po’ asciugata e ricavare le tagliatelle, salare l’acqua e tuffarle al suo interno, una volta venuti a galla scolarle e risottarle nella padella col sugo di pancetta già precedentemente preparato e aggiungere una parte di pecorino.
- Impiattare aggiungendoci sopra le listarelle di pancetta croccante, il restante pecorino grattugiato e a filo l’unto della cottura della pancetta croccante.