ZÀETI AL RADICCHIO

Ingredienti per 20 biscotti
- 150 g farina di mais gialla fioretto
- 150 g farina 00
- 100 g zucchero bruno di canna + 3 cucchiai
- 2 tuorli
- 90 g burro a temperatura ambiente
- 100 g di cimette di radicchio rosso tardivo tagliate a piccoli pezzi
- 1/2 bustina di lievito
- 1 punta di cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di rum
- La scorza grattugiata di una clementina bio
- 2 cucchiai di latte
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per guarnire
Istruzioni
In una padella mettere 3 cucchiai di zucchero bruno e il radicchio a piccoli pezzi e far caramellare per qualche minuto, il radicchio dovrà perdere l’acqua di vegetazione ma attenzione a non bruciare lo zucchero altrimenti il tutto acquisirà il tipico aroma amaro da zucchero bruciato, mettere da parte
Fare una crema mescolando con una frusta i tuorli d’uovo con lo zucchero restante, un cucchiaio di rum e la scorza delle clementine. Mettere da parte.
Nel bicchiere del mixer riunire le farine, il lievito, il sale, il bicarbonato e il burro, fare andare le lame fino a ottenere un composto bricioloso, aggiungere il radicchio oramai freddo, la crema d’uovo e i due cucchiai di latte e azionare ancora il mixer fino a ottenere un impasto consistente.
Rovesciare il composto ottenuto su un piano di lavoro e lavorare velocemente fino a ottenere un piccolo cilindro che andrà avvolto nella pellicola e fatto riposare in frigo per 1 ora.
Riprendere l’impasto dal frigo e con l’aiuto di un coltello tagliare tanti piccoli biscotti rotondi che andranno adagiati su una placca da forno rivestita di carta forno.
Infornare per circa 12/15 minuti a con forno a 190° statico, fare attenzione, i biscotti devono diventare dorati.
Appena tolti dal forno i biscotti saranno ancora leggermente morbidi, induriranno raffreddandosi. Spolverare con zucchero a velo e conservare in un barattolo ermetico, fino a due settimane.