Torna il 25 novembre all’Auditorium Cesare De Michelis di M9 la Maratona di Voci 2025, appuntamento cardine del palinsesto “Novembre Donna” del Comune di Venezia. Dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15 alle 19, Mestre diventerà un palcoscenico civico dove istituzioni, scuole, associazioni, mondo culturale e realtà sportive uniranno le proprie voci contro la violenza di genere. L’evento è promosso da Mestre Mia, Soroptimist Club Mestre Venezia e Panathlon International Club Mestre, con ingresso libero e diretta streaming sulla pagina Facebook di Mestre Mia.
La giornata si aprirà con l’intervento delle autorità civili e militari e con un momento di memoria collettiva: il video dell’artista Paola Volpato dedicato alle donne vittime di violenza nel 2025. Centrale anche la presenza del Centro Antiviolenza del Comune, presidio fondamentale nel sistema di sostegno.
La mattinata sarà dedicata al dialogo con scuole, giovani, professionisti della cultura e del sociale: testimonianze, interventi di psicologi, artisti, scrittori e operatori del territorio si alterneranno a musica, danza e performance. Un intreccio di linguaggi per trasformare la sensibilizzazione in esperienza emotiva e partecipata.
Nel pomeriggio il tema si sposterà sul ruolo educativo dello sport. Atleti, dirigenti, allenatori ed esperti analizzeranno come palestre e campi possano diventare spazi protetti contro body shaming, bullismo e discriminazioni, con il contributo dell’Amministrazione comunale e del Vicesindaco Andrea Tomaello.
A condurre l’intera giornata sarà la giornalista Federica Agnese Carraro, accompagnando i partecipanti in un percorso corale, inclusivo e in costante evoluzione. Giunta alla sesta edizione, la Maratona di Voci si conferma un appuntamento che cresce insieme alla città, trasformando la memoria in responsabilità e la partecipazione in comunità.
