dialogo con Bruzzone e Gentile il 24 novembre

Mirano si mobilita contro la violenza sulle donne

Stefano Pittarello

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Mirano lancia una programmazione estesa di eventi e incontri che, dal 25 novembre fino al 7 dicembre, coinvolgerà cittadini, scuole, associazioni e realtà culturali del territorio. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Commissione Pari Opportunità e numerosi partner civici e culturali, con l’obiettivo di stimolare partecipazione, consapevolezza e strumenti concreti contro la violenza di genere, tema purtroppo sempre più urgente anche nel nostro Paese.

Tra gli appuntamenti spicca la serata di lunedì 24 novembre alle 20.30 al Cinema Teatro di Mirano dal titolo “A tu per tu con la violenza”, dialogo a più voci che vedrà protagonisti la criminologa Roberta Bruzzone e l’avvocato penalista Nicodemo Gentile, tra i maggiori esperti italiani in materia di crimini violenti e femminicidi. Accanto a loro porterà la propria testimonianza Nicola Ballan, fratello di Vanessa, vittima di femminicidio. A moderare l’incontro sarà il giornalista Tiziano Graziottin, direttore della scuola “Dino Buzzati” dell’Ordine dei giornalisti del Veneto. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’evento è promosso dall’associazione Penelope Veneto Odv e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Mirano, con il supporto diretto del consigliere Stefano Tigani, referente per la tutela delle vittime di reato. La serata intende affrontare la violenza di genere non solo come fenomeno sociale, ma come emergenza culturale e giuridica: in Italia i casi continuano a crescere nonostante il tema sia da tempo una priorità politica e legislativa, come dimostra il recente accordo bipartisan sulla riforma dell’art. 609 bis, che definisce stupro ogni rapporto senza consenso libero e attuale.

Quello del 24 novembre è uno degli appuntamenti centrali nel panorama veneziano per la settimana di mobilitazione contro la violenza di genere, e anticipa un’altra iniziativa significativa: il 7 dicembre, alle 10.00, “Babbi a Spasso per… Giulia”, evento natalizio dedicato alla memoria di Giulia Cecchettin, organizzato dal Comune in collaborazione con la Fondazione a lei intitolata e con la presenza del padre Gino Cecchettin. Un’occasione per “continuare a fare rumore” e mantenere alta l’attenzione sul tema.

PROVINCIA: VENEZIA

CONSIGLIATI