Tanto stress, troppi incidenti

Stefano Pittarello
loading...

TANTO STRESS, TROPPI INCIDENTI
Lo stress pesa come un macigno sui cantieri, incidendo in modo diretto sulla sicurezza: tra i 76 morti sul lavoro, 32 sono stranieri. Da un’indagine promossa dalla Filca Cisl Veneto e curata dallo psicologo Alberto Rigato durante la Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro emerge come quasi un lavoratore su due sia stato coinvolto in un “quasi incidente”, e il 61% ritenga normale correre dei rischi per rispettare i tempi. Non solo: oltre il 40% dei lavoratori manifesta disagio, la metà ammette di recarsi al lavoro anche quando non sta bene, e più del 57% soffre di mal di schiena. Per oltre la metà del campione, inoltre, i supervisori chiudono un occhio davanti a procedure non rispettate. Situazioni che vanno modificate.
MARCO POTENTE
1.50 durante questa 2.16 anomalo
Lo studio,, ha coinvolto 2.649 lavoratori edili, 14 datori di lavoro e 7 focus group. Il contesto veneto è tragico: tra gennaio e agosto 2025 le denunce di infortunio in Veneto sono salite a 46.410, nel solo settore costruzioni i casi sono arrivati a 2.995. Con gli stranieri valutati nel 49% di presenza più esposta a precarietà e pressioni: in 15 anni i contratti a termine sono passati dal 39% al 71%. E tanti lavorano in nero.
LORENZO D’AMICO
0.40 non solo 0.57 bingo
1.04 il contratto 1.20 infortunio grave

PROVINCIA: VICENZA

CONSIGLIATI