Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 150 gr di farina di semola rimacinata
- 1 patata media lessa
- 2 uova
- 100 gr di parmigiano
- 260 gr di acqua
- 15 gr di lievito di birra
- 1 presa di sale
- 1 cucchiaino di pepe nero
- Olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
- 700 g di broccoli già pronti
- 100 gr di salame a cubetti
- 300 g di grana padano o parmigiano reggiano grattato
Per la superficie:
- 1 tuorlo
- Latte intero
- 1 cucchiaino di curcuma
- Semi di papavero
Nella planetaria amalgamate le farine setacciate, insieme al parmigiano, il pepe nero e il lievito sbriciolato e lavorate a velocità minima.
Aggiungete la patata lessa schiacciata e versate pian piano l’acqua tiepida, l’olio d’oliva, le uova leggermente sbattute e il sale.
Lavorate per 10 minuti fino ad ottenere un impasto soffice ed elastico.
Togliete l’impasto dal recipiente e lavoratelo per pochi minuti su un piano da lavoro infarinato.
Formate una palla e trasferitela in una ciotola unta d’olio, coprite e fate lievitare fino al raddoppio.
Passato il tempo, stendere l’impasto, formando un rettangolo; tagliare uno dei lati corti, formando una “frangia” fatta di 15 strisce e formare delle trecce, intrecciando le strisce a tre a tre.
Distribuire i broccoli, il salame e il formaggio grattato sul resto dell’impasto ed arrotolare delicatamente, formando un cilindro, dal quale sporgeranno le treccine.
Chiudere il cilindro per formare la corona, spennellando le estremità con tuorlo d’uovo, in modo che si saldino. A questo punto, ribaltare le treccine, in modo che poggino sulla corona.
Sistemare al centro della corona uno stampino imburrato ed infarinato, per evitare che il buco al centro si chiuda.
Spennellare la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte e la curcuma. Spolverare con i semi di papavero. Infornare a 200 gradi per circa 45 minuti.
