GALLETTO ALLA DIAVOLA CON PATATE E FUNGHI

Enrico Bianchi

Ingredienti:

  • 1 galletto intero
  • 500 g di funghi pioppini
  • 2 patate rosse
  • 1 spicchio d’aglio
  • peperoncino secco q.b.
  • rosmarino fresco q.b.
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale grosso e pepe nero q.b.
  • prezzemolo fresco tritato

Preparazione:

  1. Sciacqua il galletto, asciugalo bene e posizionalo su un tagliere con il petto rivolto verso l’alto. Con un coltello fare un taglialo lungo la colonna vertebrale e aprirlo a libro. Schiacciatelo leggermente con le mani per appiattirlo.
  2. In una ciotola, prepara uno spicchio di aglio e peperoncino. Massaggia il galletto con olio extra vergine d’oliva, sale grosso e pepe nero. Spalma aglio e peperoncino su tutta la superficie, aggiungendo il rosmarino fresco.
  3. Scalda una padella capiente (ideale in ghisa) o anche antiaderente. Quando è calda, appoggia il galletto con la pelle rivolta verso il basso. Posiziona sopra il galletto un peso pesante (una pentola piena d’acqua,) per farlo aderire perfettamente alla padella.
  4. Cuoci per circa 7/8 minuti per lato, o finché la pelle non sarà dorata e croccante. Gira il galletto, posiziona nuovamente il peso e continua la cottura per altri 7/8 minuti, finché la carne non sarà cotta anche all’interno. La cottura lenta e uniforme sotto il peso renderà la carne tenera e succosa.
  5. Pulisci i funghi eliminando la terra e le parti finali dei gambi. Sciacquare rapidamente sotto acqua corrente e asciugarli con cura.
  6. In una padella, scalda un giro d’olio extra vergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero o tritato. Aggiungi i funghi pioppini e falli saltare a fuoco vivo.
  7. Fai cuocere per circa 10/12 minuti. Inizialmente rilasceranno la loro acqua, poi la assorbiranno, diventando croccanti e dorati. Aggiusta di sale e pepe e, a fine cottura, aggiungere prezzemolo fresco tritato.
  8. Tagliate le patate a spicchi con la buccia e cuocete in acqua salata, poi passateli in padella con filo d’olio.
  9. Servi il galletto alla diavola ben caldo, accompagnato dai funghi saltati. Puoi rimuovere lo spicchio d’aglio dai funghi prima di servirli.

CONSIGLIATI