188
Ingredienti:
- ravioli pomodoro mozzarella e basilico
- 15 pomodorini
- 1 burrata
- 1 mestolo di acqua di cottura
- 50 g pane raffermo
- timo
- origano
- 1 cucchiaio di parmigiano
- sale
- pepe
- olio evo
Procedimento:
- inizia preparando il crumble di pane alle erbe: sbriciola grossolanamente il pane raffermo con le mani. in una ciotola, mescola le briciole di pane con il parmigiano grattugiato, il timo tritato, l’origano tritato, sale e pepe. in una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. aggiungi il composto di pane e fallo tostare, mescolando spesso, finché non diventa dorato e croccante. fai attenzione a non bruciarloi, toglilo dalla padella.
- nella stessa padella prepara i pomodorini, lavali e tagliali a metà spadellali a fuoco vivo con olio sale e pepe, falli caramellizzare per bene per circa 8 miuti;
- cuoci i ravioli in acqua bollente salata, scola i ravioli conservando circa una tazza (o più) dell’acqua di cottura.
- prepara l’emulsione di burrata: con un frullatore a immersione, metti la burrata privata del liquido di conservazione. aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta (inizia con circa 50 ml) e frulla fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. aggiungi altra acqua di cottura se necessario per raggiungere la consistenza desiderata (non deve essere troppo liquida, ma abbastanza cremosa da avvolgere i ravioli).
- assembla il piatto: distribuisci l’emulsione di burrata calda sul fondo di ogni piatto. adagia sopra i ravioli scolati. disponi alcuni pomodorini confit su ogni porzione. completa con una generosa spolverata di crumble di pane alle erbe.
